ROSSI D’ASIAGO AL ROMA BAR SHOW 2025

Il countdown per il Roma Bar Show 2025 è ufficialmente iniziato. Il 26 e 27 maggio saremo presenti al Palazzo dei Congressi di Roma per partecipare a uno degli eventi più attesi dai professionisti della mixology e del beverage.

Spinti dal grande entusiasmo ricevuto nella scorsa edizione, torniamo con una proposta ancora più coinvolgente. Al nostro stand n. B03, situato al piano terra – ambulacro pittura, porteremo un’esperienza unica e immersiva, un viaggio multisensoriale nell’anima dei nostri distillati.

L’ARTE DELLA MIXOLOGY INCONTRA LA MAGIA DELLE BOTANICHE

Sarà un’opportunità  per scoprire i nostri brand più rappresentativi. Insieme ai bartender Alessandro Mannoni e Pamela Dalla Costa, inviteremo i visitatori ad assaporare i nostri distillati in purezza, per coglierne ogni sfumatura aromatica. Ma non solo: una selezione di cocktail originali metterà in risalto la versatilità delle nostre creazioni pensate per la miscelazione, offrendo ispirazione a tutti i bartender in cerca di nuove combinazioni dal carattere distintivo.

Il nostro stand si trasformerà in uno spazio di scoperta, dove la mixology si intreccia con la nostra antica tradizione erboristica. Una suggestiva riproduzione della nostra storica far

macia accompagnerà i visitatori in un viaggio alle origini della nostra distilleria, fondata nel 1868 dallo speziale Giovan Battista Rossi nel cuore dell’Altopiano di Asiago. Un tuffo nel passato per raccontare la filosofia che ancora oggi ci guida: custodire una sapienza antica legata all’uso delle botaniche del territorio, tecniche artigianali e infusi naturali.

I NOSTRI DISTILLATI IN SCENA AL ROMA BAR SHOW

 

La linea Volare Liquori per Cocktail sarà tra i protagonisti, 38 gusti pensati per ogni occasione, dall’aperitivo al dopocena. Un must-have per i bartender che amano lavorare con efficienza e precisione nel servizio. Le bottiglie Volare presentano diverse tecnologie: il Pro-Pour, tappo brevettato con versatore retrattile che garantisce efficienza, igiene e risparmio di tempo. Inoltre, una superficie con decorazioni in rilievo assicura una presa salda anche in condizioni di lavoro frenetiche o durante esibizioni di flair, e l’etichetta inclinata a 45° permette di individuare il liquore senza estrarre la bottiglia dalla bar station.

 

 

 

 

 

 

Per chi vuole essere sorpreso da un’esperienza di gusto unica, sarà presente Kranebet Botanic Gin, morbido e aromatico dal gusto sorprendente che affonda le sue radici nel 1924 e che 100 anni dopo vince il premio come World Best Gin – World Liqueur Awards 2023. Ottenuto dalla distillazione a bagnomaria di bacche di ginepro e botaniche selezionate, Kranebet nasce da una ricetta storica reinterpretata con maestria per incontrare le esigenze della mixology contemporanea. In fiera sarà possibile assaggiare il KranebeTonic, un cocktail botanico e rinfrescante, perfetto per l’aperitivo, che miscela Kranebet e acqua tonica.

 

 

 

 

 

 

 

 

Accanto a queste proposte ci saranno due classici intramontabili: l’Amaro Asiago, tradizionale amaro digestivo italiano, e i Bitter Rossi, ideali per l’aperitivo. Dalle ricette originali degli anni ’60, realizzate con infusi naturali di erbe tradizionali, spezie e fiori, questi prodotti testimoniano di un sapere artigianale tramandato nel tempo.

 

 

 

 

 

Infine, Antica Sambuca, eccellenza italiana apprezzata a livello internazionale e brand leader nel mercato UK sarà presente nella sua versione Classic, dolce e avvolgente, nata dalla distillazione a bagnomaria di anice stellato e oltre 17 erbe e spezie. Accanto alla ricetta originale, la linea Antica Flavours reinterpreta il liquore in chiave moderna con gusti sorprendenti come Liquirizia, Caffè, Mela, Lampone, Banana e Ciliegia, ottenuti unendo la sua versione classica ad infusioni naturali.

 

 

 

 

 

 

Scopri di più: https://www.instagram.com/p/DJbqwSRveQG/